
Trattamento mamme e futuri bebè
Avere il supporto di un'osteopata è una garanzia alla fisiologia della gravidanza senza dolori e per un parto più positivo è una ripresa più funzionale.
Accogliere dentro di se una nuova vita comporta cambiamenti fisici importanti, è vero che l’essere umano può farlo, ma non sempre riesce senza scatenare dei dolori, sopratutto ai giorni nostri dove si lavora no-stop fino all’ultimo trimestre.
In questi mesi di gestione avere un'osteopata è una garanzia alla fisiologia della gravidanza senza dolori e per un parto più positivo è una ripresa più funzionale.
Al centro dei 2 incontri del percorso condotto dall’osteopata, la prevenzione della lombalgia in gravidanza con focus sul pavimento pelvico e mobilità del bacino; prevenzione della plagiocefalia posizionale, coliche e reflusso nel neonato con interessamento specifico nell’allattamento.